Sport al Cus Salerno, al via le attività: ecco orari e strutture
Comunicazione Cus Salerno2019-10-11T13:53:56+02:00
Pronti a partire? Sono aperte le iscrizioni all'Asd Cus Salerno per l'anno 2019-2020. Per accedere agli impianti sportivi universitari del campus di Fisciano e di Baronissi è necessario essere iscritti all'Asd Cus Salerno per l’anno sportivo in corso. La validità dell’iscrizione segue l’Anno Accademico (1° settembre – 31 luglio). Quota annuale di adesione € 12,00 Come iscriversi All’atto dell’iscrizione è necessario presentare: MODULO ADESIONE (clicca per aprire) MODELLO CERTIFICATO MEDICO (clicca per aprire) AUTOCERTIFICAZIONE (clicca per aprire) N°2 FOTOTESSERE COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA' CERTIFICAZIONE MEDICA E’ possibile effettuare, previa prenotazione, la verifica medica attitudinale per idoneità alla pratica sportiva non agonistica, [...]
Il presidente della Fisu, Oleg Matytsin, è stato in visita 'a sorpresa' agli impianti sportivi del campus universitario di Baronissi, ai PalaUnisa, e all'UniSa Stadium e al villaggio olimpico di Fisciano per vedere da vicino come sono stati ammodernati e, in alcuni casi, creati da zero. Accompagnato dal presidente del Cusi, Lorenzo Lentini, dal direttore generale del Cus Salerno, Michele Di Ruocco, e dalla campionessa olimpica Manuela Di Centa, il numero uno mondiale della Fisu ha espresso vivo compiacimento per i lavori svolti e per i traguardi raggiunti. https://youtu.be/YTO3dadxUrY
Straordinaria accoglienza della Torcia dell’Universiade Napoli 2019 nella città di Salerno, lungo il percorso sul lungomare cittadino che, da piazza della Concordia, ha portato fino alla spiaggia di Santa Teresa. Si sono alternati tra due ali di folla 14 tedofori, grandi sportivi, esponenti del mondo istituzionale. Tra questi anche i ragazzi del Cus Salerno. In tutto, erano una decina i giovani, con la t-shirt con il logo del Cus Salerno, hanno atteso la Torcia sul lungomare cittadino. Ultimo tedoforo è stata la dirigente dell’Area Istituzionale Annapaola Voto che ha consegnato la Torcia nelle mani del Commissario [...]
Con le inaugurazioni di oggi dei PalaUnisa B e C, impianti sportivi realizzati ex-novo in vista dell'Universiade 2019, si attende l'avvio della grande manifestazione dello sport universitario. La settimana scorsa, invece, il taglio del nastro del PalaUnisa A. Tutte strutture che, al termine dell'Universiade 2019, resteranno patrimonio degli studenti, dei cittadini e delle comunità di Salerno e della Valle dell'Irno. Dal 3 al 14 luglio la "Cittadella dello sport UniSa" al campus di Baronissi sarà teatro di stoccate e affondi spettacolari in compagnia dei giovani schermidori di tutto il mondo partecipanti all'olimpiade universitaria. Diego Occhiuzzi con il rettore Tommasetti [...]
Al campus di Baronissi dell’Università di Salerno sono stati ultimati i lavori del PalaUnisa A, dove si disputerà il torneo di scherma della 30^ Summer Universiade Napoli 2019, e della palestra Unisa che ospiterà la sala stampa, l'area controllo armi, la sala per riunione tecnica generale e la sala massaggi. Alla cerimonia di inaugurazione, oltre al Commissario Straordinario per l’Universiade, Gianluca Basile, e al rettore, Aurelio Tommasetti, presente anche una folta delegazione del Cus Salerno, l'associazione sportiva dilettantistica che gestisce gli impianti sportivi dell'Università di Salerno. Ad accompagnare i ragazzi del Cus Salerno, tra gli altri, il consigliere delegato Felice Lentini e [...]
Lo sport e il benessere fisico associati alla valorizzazione e alla conoscenza dei territori. È questo l’obiettivo del Centro Universitario Sportivo di Salerno quando ha lanciato una nuova modalità di approccio all’attività fisica. Nascono due formule per tenersi in forma scoprendo le bellezze della nostra terra: «sport week» e «sport weekend». Nel fine settimana dal 14 al 16 giugno, a San Giovanni a Piro - Scario è stato organizzato il primo «sport weekend». Nel comune cilentano, questa formula (dal venerdì alla domenica) per studenti dai 18 anni in su prevede sport e benessere praticando il tennis, la ginnastica, le arti marziali, il trekking, il [...]
La mattina a Salerno... Dalle differenze tra il tennis in carrozzina e il tennis giocato in posizione «eretta» all'analisi di caratteristiche e funzionalità della carrozzina sportiva. Sono le tematiche affrontate nel corso di uno stage teorico-pratico del tennis in carrozzina organizzato dal Cus Salerno ai campi comunali di Salerno e aperto anche agli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie dell'università di Salerno. Nel corso della mattinata, è stata effettuata una dimostrazione pratica di percorsi motori finalizzati al miglioramento e alla gestione della carrozzina sportiva. Questi percorsi sono stati progettati dagli studenti della laurea magistrale di Scienze della Valutazione motoria-sportiva di [...]
Campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fukuoka nel 2001 nei 200 metri misti. Tra il '95 e il 2008, quattordici volte campione europeo e 60 volte a medaglia tra i Giochi olimpici, campionati mondiali ed europei. E' il nuotatore italiano Massimiliano Rosolino che, questa mattina, ha fatto visita alle strutture sportive gestite dal Cus Salerno. Accolto dal direttore generale del Cus Salerno, Michele Di Ruocco, dal direttore sportivo del Cus Salerno, Guglielmo Mazzotti, e dal delegato del Rettore dell'università di Salerno, Luciano Feo, Massimiliano Rosolino ha potuto conoscere i risultati agonistici raggiunti dagli atleti dell'Asd Centro Universitario [...]
Questa mattina, nell'auditorium del liceo scientifico 'Severi' di Salerno, un altro appuntamento che conduce all'Universiade 2019 a Napoli e in Campania, al via dal prossimo 3 luglio. Al convegno "Lo sport, una via per la solidarietà, l'inclusione e la pace", tra gli altri, hanno partecipato il direttore generale del Cus Salerno, Michele Di Ruocco e la pluricampionessa olimpica, Manuela Di Centa. Di Centa, nel corso del proprio intervento, ha ringraziato il presidente del Cusi, Lorenzo Lentini, e il consigliere delegato del Cus Salerno, Felice Lentini: «Grazie a Lorenzo e al fratello Felice, due persone che mi sono entrate nel cuore. L'ho [...]
Via Giovanni Paolo II, n° 132, 84084 - Fisciano
Phone: +39 089969166
Email: info@cussalerno.com
Web: C.U.S. Salerno
Via Giovanni Paolo II, n° 132, 84084 - Fisciano
Phone: +39 089 969467
Baronissi
Phone: +39 089 965448