Si è svolto al PalaUnisa A – CUS Salerno l’incontro dal titolo “In movimento verso il benessere: un tuffo nello sport con Massimiliano Rosolino”. Un evento immersivo nel mondo dello sport declinato alla promozione del benessere. Massimiliano Rosolino, campione olimpico di nuoto a Sydney 2020 e mondiale a Fukuoka nel 2001, attraverso storie ispiratrici e consigli pratici, ha interloquito con gli studenti in un’esperienza che esemplifica modelli di pratica sportiva che allenano allo sviluppo dell’autodeterminazione e di skills trasversali per la vita.

L’incontro – cui hanno partecipato gli studenti del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell’Educazione Psicomotoria (L-22) dell’Università di Salerno – rientra nel progetto PROB-BEN, che mette in rete 10 Istituzioni regionali di Alta formazione: Università degli Studi di Napoli “Federico II”, capofila del progetto; l’Accademia delle Belle Arti di Napoli (AFAM); il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli (AFAM); la Scuola Superiore Meridionale (SSM); l’Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli”; l’Università di Napoli “L’Orientale”; l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, l’Università degli Studi del Sannio e l’Università degli Studi di Salerno.

All’incontro è intervenuto, per il CUS Salerno, il direttore sportivo Guglielmo Mazzotti, che ha portato, inoltre, i saluti del presidente del Centro Universitario Sportivo di Salerno, l’avvocato Lorenzo Lentini.

Le foto