Salerno con la sua Università e il Centro Universitario Sportivo (CUS) ospiterà l’ottava edizione degli European Universities Games (EUG) del 2026.
Nei quindici giorni della manifestazione, è prevista la presenza di circa 6mila persone, tra studenti-atleti, allenatori, dirigenti e arbitri, in rappresentanza di circa 500 università europee.
Il test event ufficiale dei Giochi Universitari Europei (EUG 2026), la grande manifestazione sportiva multidisciplina che si terrà esattamente tra un anno a Salerno, è il Campionato Europeo Universitario di 3×3 di Pallacanestro (EUC 3×3), in programma dal 1° al 5 agosto 2025 al campus di Fisciano.

La cerimonia di assegnazione nell’aprile 2022 all’Università di Salerno
La conferenza stampa di presentazione degli EUG 2026
E’ stata presentata martedì 5 agosto 2025, nel corso di una conferenza stampa nella sala “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, l’ottava edizione degli European Universities Games, l’evento sportivo universitario multi-disciplina, in programma dal 18 luglio al 1° agosto 2026 a Salerno e in Ateneo.
La competizione – con la regia di EUSA-European University Sports Association – sarà organizzata dall’Università degli Studi di Salerno, dal CUS Salerno e dall’Adisurc (Azienda per il diritto allo studio della Regione Campania), con il contributo della Regione Campania e il supporto della FederCUSI
Il video con le interviste
“Passion never ends” è lo slogan scelto per la più grande manifestazione europea universitaria che vedrà sfidarsi a Salerno – in 13 discipline – team di studenti e studentesse provenienti da circa 400 università d’Europa
Le foto della conferenza stampa
Gli EUG2026 Salerno sui media
- Corriere del Mezzogiorno – “Salerno diventa capitale dello sport universitario: nel 2026 ospiterà gli European Universities Games”
- Corriere dello Sport – “A Salerno i Giochi Universitari”
- Il Messaggero – “Un successo gli European Universities 3×3 Basketball Championship 2025. Salerno è pronta per EUG 2026”
- Il Mattino – “European Universities Games a Salerno, 400 università europee ospiti nell’edizione 2026”
- Il Mattino – ed. Salerno – “L’Unisa ospiterà i prossimi giochi europei con 4mila atleti”
- Radio Alfa – “Unisa, presentata ieri l’ottava edizione degli European Universities Games. L’intervista”
- LEGGO – “Un successo gli European Universities 3×3 Basketball Championship 2025. Salerno è pronta per EUG 2026”
- Salerno Today – “Unisa, presentati gli “European Universities Games”
- Corriere Univ – “Salerno 2026: gli European Universities Games portano in Campania il cuore dello sport universitario”
- L’Occhio di Salerno – “Salerno si prepara agli European Universities Games (EUG 2026): la Campania al centro dello sport universitario europeo”
- Telecolore – “Unisa. Nel 2026 al campus di Fisciano i Giochi Universitari Europei”
- MSN – “European Universities Games a Salerno, 400 università europee ospiti nell’edizione 2026”
- EXP Artibus – “Salerno 2026: European Universities Games”
- Italia2Tv – “Salerno 2026, la Campania capitale dello sport universitario: presentati gli European Universities Games”




Salerno Capitale del Basket Universitario Europeo
Dal 1° al 5 agosto 2025 il campus di Fisciano ospita l’edizione 2025 dell’European Universities 3×3 Basketball Championship, EUC 3×3!
L’evento – con la regia di EUSA-European University Sports Association – è organizzato dall’Università degli Studi di Salerno, dal Cus Salerno e dall’Adisurc (Azienda per il diritto allo studio della Regione Campania), con il contributo della Regione Campania e il supporto della FederCUSI e della FISU.
EUC 3X3 porta in città 250 tra atleti e tecnici, 44 squadre provenienti da 17 nazioni europee e 33 università, per 130 gare ufficiali, con un fitto programma di attività culturali e di intrattenimento pensate per coinvolgere pubblico e territorio.
Durante le cinque giornate, infatti, oltre alle partite del torneo internazionale, il Campus di Fisciano e la città di Salerno offrono appuntamenti speciali: dal cerimoniale di apertura con ospiti istituzionali e spettacoli in piazza, alle giornate tematiche dedicate alla presentazione delle eccellenze gastronomiche italiane, fino agli eventi serali con musica dal vivo e alla cerimonia di chiusura con le premiazioni.
Per le delegazioni sportive sono inoltre previste esperienze esclusive, tra cui un transfer dedicato per partecipare alla celebre “Notte delle Lampare” a Cetara con cena riservata sul porto e la possibilità di scoprire le bellezze del territorio circostante, a partire dalla Costiera Amalfitana, Patrimonio UNESCO.
Cerimonia di apertura: 1° agosto
Segui il Campionato in diretta su:



La conferenza stampa di presentazione degli EUC2025 Salerno

Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento all’Università di Salerno, il Presidente del CUS Salerno, Avv. Lorenzo Lentini, ha dichiarato:
«La tappa salernitana degli European Universities 3×3 Basketball Championships è un appuntamento che rappresenta molto più di una semplice competizione sportiva: è la celebrazione dei valori che uniscono lo sport universitario europeo. Il CUS Salerno e FederCUSI, in stretta collaborazione con EUSA, con l’Università di Salerno e con l’ADISURC, hanno lavorato con dedizione e passione per realizzare questo progetto. Il sostegno della Regione Campania e di tutto il territorio che abbraccia la nostra Università, insieme agli enti locali, ha reso possibile questa sfida organizzativa che rappresenta anche un importante banco di prova in vista dei Giochi Europei Universitari del 2026. Nella nostra Università, lo sport e il CUS Salerno hanno sempre rivestito un ruolo centrale come catalizzatori di scambi culturali e ponti di dialogo tra diverse tradizioni, favorendo quella crescita umana e formativa che è l’essenza stessa dell’esperienza universitaria. Gli European Universities 3×3 Basketball Championships, dall’1 al 5 agosto, trasformeranno il Campus di Fisciano in un crocevia di eccellenza sportiva e culturale europea».
La cerimonia di apertura degli EUC2025 Salerno
Aperti all’Università di Salerno gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025 «nel nome della pace, del dialogo e dell’amicizia»
Con la cerimonia di apertura nell’aula magna del campus di Fisciano prende il via l’evento sportivo organizzato e coordinato dal Cus Salerno
L’European Universities 3×3 Basketball Championships, torneo che si svolge a cadenza biennale e inserito tra le discipline sportive universitarie dopo che, da streetball, si è trasformato in fenomeno globale, fa tappa da oggi 1° agosto in provincia di Salerno dove si sfideranno fino al prossimo 5 agosto ben 44 squadre europee provenienti da 17 nazioni. In aula magna si sono ritrovati 250 tra atleti-studenti e tecnici che, in rappresentanza di 33 atenei europei, saranno protagonisti in questi giorni nelle oltre 130 gare ufficiali, tra campionato maschile e femminile, che si svolgeranno agli impianti sportivi del campus di Fisciano.
Austria, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lituania, Norvegia, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Spagna, Turchia, Ucraina e Ungheria sono le nazioni partecipanti alla manifestazione promossa da FISU e Federazione Italiana dello Sport Universitario sotto l’egida dell’European University Sports Association (EUSA) e coordinata per questa tappa italiana dal CUS Salerno, il centro sportivo ufficiale dell’Università di Salerno che figura tra le eccellenze nello sport universitario e svolge un ruolo chiave nella promozione dell’attività fisica tra studenti e personale universitario.
L’evento inaugurale è stato introdotto dai saluti e dagli interventi del rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia, dal presidente Eusa, Adam Roczek, dal vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, e dal presidente del CUS Salerno, Lorenzo Lentini.
Le foto
Day 1 |
Oltre 250 tra atleti-studenti e tecnici condividono i valori di fair play, pari opportunità e istruzione
Pace, dialogo e amicizia. Si è aperto nel nome di questi tre valori, al campus di Fisciano dell’Università di Salerno, l’European Universities 3×3 Basketball Championship.
Day 2 |
Atleti e coach provenienti da 44 università di 17 Paesi si stanno sfidando nei campi all’Università di Salerno
Salerno e la sua costa nel cuore dell’Europa sportiva in attesa dei Giochi Universitari Europei 2026
Day 3 |
«E’ un bilancio positivo, al di là dei numeri e dei risultati. Quello che conta è questo spirito unico che si è creato tra tutti i giovani delle varie nazioni europee, i quali si riconoscono nello sport universitario e nel linguaggio che esso esprime»
Awards Ceremony
«Non è la fine, ma è l’inizio della nuova avventura per Salerno 2026. Gli auspici sono buoni. Ce la faremo e andremo avanti sempre con forza».
Le squadre vincitrici degli EUC 2025 Salerno


Gli EUC2025 Salerno sui media
- ANSA – “Salerno capitale del basket universitario europeo”
- RAI Sport
- Eurosport – “L’Università di Salerno ospita gli European Universities Championships 2025”
- RAI – “Il campus di Salerno diventa la capitale del basket universitario europeo”
- RAI – “Fino al 5 agosto gli europei universitari di basket a Salerno”
- Il Messaggero – “Salerno capitale del basket universitario 3×3. Al via gli European Universities Championships 2025”
- Il Mattino – “Salerno capitale del basket universitario europeo”
- LEGGO – “Salerno capitale del basket universitario 3×3. Al via gli European Universities Championships 2025”
- Quotidiano Sportivo – “Basket, il torneo universitario 3 contro 3. Il Cus Ferrara ai campionati europei. A Salerno dall’1 al 5”
- LIRATV – “Campionati Europei Universitari di 3×3 a Salerno”
- LIRATV – “3×3 Unisa Challenge, buona la prima”
- Telecolore – “Unisa. Dall’ 1 al 5 agosto l’European Universities 3X3 Basketball Championship 2025”
- Ottopagine Sport – “Salerno capitale del basket universitario europeo: in arrivo il campionato 3×3”
- SalernoNotizie – “Basket europeo al Campus di Salerno: in arrivo 33 Università per gli European Championships 3×3”
- Positanonews – “UNISA capitale del basket europeo: al via l’European Universities 3×3 Championship 2025”
- QuasiMezzogiorno – “Salerno si prepara ad accogliere i Campionati Europei Universitari di Basket 3×3: attesi oltre 250 atleti da 17 Paesi”
- Il Fatto Vesuviano – “All’università di Fisciano il test event in attesa dei Giochi Universitari Europei”
- PuntoAgroNews – “Salerno capitale del basket universitario europeo”
- Senza Linea – “Presentati gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025”
- BaketInside – “Salerno capitale del basket universitario europeo: in arrivo il campionato 3×3”
- Irno24 – “Unisa ospita l’Europeo 3×3 di basket, 130 match in programma”
- IlVescovado – “Al via l’European Universities 3×3 Basketball Championship: 250 atleti da tutta Europa al campus di Salerno”
- MSN – “Salerno capitale del basket universitario europeo”
- StileTV – “Salerno capitale del basket universitario europeo: in arrivo il campionato 3X3”
- PuntoMagazine – “Al via al Campus di Fisciano l’EUC 3×3: 250 atleti da 17 Paesi per il Campionato Europeo Universitario di Basket”
- CirceoNews – “Salerno si prepara agli european universities 3×3 basketball championships 2025 con 44 squadre da 17 paesi”
- InVeritaNews – “Arriva l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025”
- TgYou24 – “Presentati gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025 (1-5 agosto, campus di Fisciano)”
- NapoliMagazine – “A SALERNO – Presentati European Universities 3×3 Basketball Championships 2025, dal 1° al 5 agosto al Campus universitario di Fisciano”
- Gazzetta di Salerno – “European Universities 3×3 Basketball Championship, all’Unisa l’edizione 2025”
- CilentoNotizie – “Salerno capitale del basket universitario europeo: in arrivo il campionato 3X3”
- DentroSalerno – “Fisciano: ediz. European Universities 3×3 Basketball Championship, EUC 3×3!”
- ZeroAZero – “European Universities 3×3 Salerno 2025, prende il via domani al Campus di Fisciano la kermesse di pallacanestro universitario”
- Salerno Today – “Unisa, entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025”
- Salerno in Web – “Basket, il Cus Salerno ospita gli Europei universitari 3×3: “Sarà evento indimenticabile””
- Gazzetta di Salerno – “All’Università di Salerno gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025”
- NapoliMagazine – “A SALERNO – Entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 all’Università di Fisciano”
- StileTv – “Unisa, al via l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025”
- Telecolore – “Al campus di Fisciano il via all’European Universities 3×3 basketball championship”
- ExpArtibus – “EUC 3×3 Basketball 2025: Salerno e costa nel cuore dell’Europa sportiva”
- FIP – “EUSA 3X3 Basketball 2025: Salerno protagonista del basket universitario europeo”
- Italia2Tv – “Basket e inclusione: a Salerno il cuore europeo del 3×3 universitario”
- SevenPress – “All’Università di Salerno gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025”
- 2A news – “European Universities 3×3 Basketball Championship 2025, Salerno e la sua costa nel cuore dell’Europa sportiva”
- Corriere dell’Irpinia – “European Universities 3X3 Basketball Championships, al via all’Università di Salerno nel segno della pace”
- La Provincia Online – “Aperti presso l’Università di Salerno gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025 «nel nome della pace, del dialogo e dell’amicizia»”
- Battipaglia 1929 – “UNISA. Continua la tappa dell’European Universities 3×3 Basketball Championship”
- Cinque Colonne Magazine – “European Universities 3×3 Basketball Championships 2025”
- NotizieIrno – “Day 1 | Entra nel vivo l’European Universities 3×3 Basketball Championship 2025 all’Università di Salerno”
- EXP Artibus – “Si chiude con successo straordinario a Salerno EUC 3×3 Basketball”